Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
L’Autorità responsabile del Fondo ha previsto una serie di consultazioni a livello nazionale e locale
L'assessore provinciale Lia Beltrami ha aperto una due-giorni di riflessione sui silenzi colpevoli
Ancora quattro tappe del “viaggio” di vari gruppi di culture diverse sul territorio provinciale trentino
CINFORMI NEWSLETTER n.30/2010 immigrazione
Le principali novità dal mondo dell'immigrazione in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
Protagonista il musicista senegalese Kaw Sissoko, membro stabile dell’Orchestra di Piazza Vittorio
Sarà protagonista la cultura dell’Africa subsahariana attraverso la musica, la gastronomia e l’artigianato
In caso di maltempo il concerto si terrà presso l'Auditorium del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento
Giovedì 2 settembre, alle 20.30, la serata sarà dedicata tra l’altro al progetto “Dialoghi in cammino”
Il gruppo “Orient balcan” si esibirà alle 20.30 nel Nuovo Anfiteatro del giardino della Scuola materna
il Cinformi, in collaborazione con Slow Food Trentino A/Adige, propone quest’anno l’evento “Aspettando Terre 2011”
l’evento avrà luogo presso "Casa de Gentili" venerdì 3 e sabato 4 settembre prossimi
La festa è organizzata dall’Associazione “Un sorriso per la vita” per aiutare i bambini africani
Nel 2009 i matrimoni misti sono stati circa 35mila, mentre nel 1995 si attestavano a 12mila
Un fenomeno complesso che nel mondo vede coinvolte quasi 3 milioni di persone
Sono quasi cinquemila i nuovi stranieri iscritti nell’anagrafe dei comuni trentini nel corso del 2009
Secondo la Corte Costituzionale la norma che prevede il reato di clandestinità è illegittima
CINFORMI NEWSLETTER n.29/2010 immigrazione
La tendenza ad occupare dipendenti stranieri è più marcata nelle imprese con almeno 50 dipendenti
Il primo appuntamento è in programma a Baselga di Pinè venerdì 20 agosto alle ore 20.30