Vai menu di sezione

Protagonisti inattesi

24/02/2011

Al tema degli imprenditori di origine immigrata il Cinformi ha dedicato un video-approfondimento

“L’imprenditoria italiana lascia sempre più il passo a quella straniera”. Lo afferma il centro studi Fipe, Federazione italiana dei pubblici esercizi, su dati Eurisko 2007. Secondo la Fipe, l’abbandono delle aziende dello 0,3% degli italiani registrato nel 2010 sul 2009 in tutti i settori è ampiamente compensato dall’ingresso del 4,5% di imprenditori stranieri.
Almeno il 10% di tutti i lavoratori stranieri presenti in Italia – afferma la Fipe – è impiegato nel settore dei pubblici esercizi soprattutto come dipendenti, anche se una buona parte ha incarichi di tipo manageriale. In quest’ultimo caso, fra alberghi e pubblici esercizi si registra una presenza di stranieri dell’8,6%, per un totale di 54.437 imprenditori, dei quali 24.987 donne.
Al tema degli imprenditori di origine immigrata il Cinformi ha dedicato una

.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 24 Febbraio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto