Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n. 23/2012 immigrazione
In programma “Miracolo a Le Havre” (Finlandia, Francia, Germania, 2011, A. Kaurismäki)
In tre minuti le principali novità della settimana in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
In programma incontri, danza, musica, fotografia, cinema, laboratori e gastronomia
In Trentino i corsi di italiano saranno organizzati presso i Centri Eda; le iscrizioni sono già aperte
Interverrà l’assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e Convivenza Lia Beltrami Giovanazzi
La proroga della scadenza è stata decisa in seguito al terremoto in Emilia-Romagna
Ecco i dati diffusi dal Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento
Da giovedì 7 giugno il ciclo di proiezioni intitolato “Crescere altrove. I figli dell'immigrazione”
Sul palco i protagonisti sono stati i ragazzi immigrati di seconda generazione, i giovani nuovi trentini
Le azioni che saranno implementate riguardano, tra l'altro, la mediazione sociale e il dialogo interculturale
Il portale è stato creato per attrarre investitori, imprese, università e istituti di ricerca stranieri
CINFORMI NEWSLETTER n. 22/2012 immigrazione
Il programma del Cinformi realizzato da TCA Trentino TV approfondisce in questa puntata la festa dei popoli 2012
Il progetto prevede un corso e un viaggio in Macedonia e le iscrizioni dovranno avvenire entro il 10 giugno 2012
A Trento due spettacoli teatrali con protagonisti i giovani immigrati di seconda generazione
3 immigrati su 4 sono o desiderano diventare cittadini nel loro Paese di residenza
"E’ un modo intelligente, dinamico e interessante di creare una comunicazione istituzionale con gli immigrati"
La maggior parte degli immigrati è giunta in Alto Adige per motivi di lavoro o familiari