Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
La maggior parte dei minori provengono da Russia e Paesi dell’Europa, ma ve ne sono anche dal Giappone
La crisi economica in Italia riduce le opportunità di occupazione anche per i cittadini stranieri
L'appuntamento è in programma domenica 19 agosto, dalle ore 9.30 alle 10.15
Fino al 28 dicembre 2012 si possono presentare le domande per la locazione di un alloggio pubblico
CINFORMI NEWSLETTER n. 32/2012 immigrazione
Si ricorda che i tesserini si possono ritirare agli sportelli delle Casse Rurali
I requisiti e la modalità di presentare la domanda per "regolarizzare" un lavoratore non comunitario
L'iniziativa ha portato finora la cultura dei “nuovi trentini” in numerose località della provincia
Lo scopo è quello di favorire l’inserimento socio - lavorativo di minori stranieri in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n. 31/2012 immigrazione
La regolarizzazione interessa i lavoratori stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale
Le domande si possono presentare per i lavoratori stranieri irregolari che si trovano in Italia almeno dal 31 dicembre 2011
Il fondo di solidarietà spetta ai familiari di vittime di incidenti sul lavoro o in attività di volontariato
“La ricerca di condizioni di lavoro sicure per tutti deve impegnare le autorità italiane ed europee”
Attiva anche la procedura per richiedere il nulla osta al lavoro per i lavoratori stranieri altamente qualificati
Secondo l’assessore Lia Beltrami Giovanazzi, “la montagna è una finestra sulla pace e la solidarietà”
Poco meno della metà degli individui che vivono in famiglie con stranieri è a rischio povertà