Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Quasi la metà degli immigrati non comunitari ha un permesso di soggiorno a tempo indeterminato
CINFORMI NEWSLETTER n. 21/2012 immigrazione
La rassegna è organizzata da “Sebenzeni for South Africa”, Cinformi, Comuni e oratorio di Mezzocorona
L’incontro rientra nell’ambito del progetto Convivenza avviato dalla Comunità di Valle
Le principali novità della settimana in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
“L'adozione di tale misura rientra in una più ampia strategia per favorire il progressivo rientro dall'emergenza”
La collaborazione fra Provincia, terzo settore e volontariato consente di offrire un'accoglienza a 360 gradi
Ai progetti territoriali ammessi sono stati riservati 3.989.970 euro per il 2011 e 800.000 per il 2012
Le comunità dei migranti che vivono in Trentino hanno animato per due giorni il capoluogo
L'assessore provinciale Lia Beltrami Giovanazzi: "Le donne fanno paura ai violenti"
Presentato l’ottavo rapporto CeDAP 2009 - Analisi dell’evento nascita del ministero della Salute
CINFORMI NEWSLETTER n. 20/2012 immigrazione
La trasmissione, realizzata in collaborazione con Trentino TV, racconta i "nuovi trentini"
Il notiziario è disponibile sul sito del Cinformi, su YouTube e sull'emittente digitale terrestre TNN
Ma cresce anche la capacità di assicurare effettiva protezione ai minori accolti in Italia
A Trento una quarantina di migranti ha manifestato per far conoscere la propria situazione precaria
Al centro dei lavori il modello trentino di accoglienza profughi e i minori stranieri non accompagnati
Verrà costituito un Tavolo tecnico che stabilirà tempi e risorse finanziarie per uscire dall’emergenza
Offre tra l'altro un quadro degli alloggi temporanei per cittadini immigrati e italiani gestiti da ATAS in Trentino
CINFORMI NEWSLETTER n. 19/2012 immigrazione