Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Un progetto per fornire supporto ai cittadini non comunitari per lo start-up di imprese
Il TG Web è disponibile sul sito del Cinformi, su YouTube e sull'emittente digitale terrestre TNN
In questa puntata si parla della rassegna teatrale intitolata “E' di scena la convivenza”
La nuova puntata è disponibile nella sezione Cinformi TV e sul canale YouTube del Cinformi
I conti correnti dei nuovi cittadini imprenditori sono aumentati del 25% in un anno
Si parlerà degli spazi urbani per una società interculturale, di cittadinanza, condivisione e responsabilità
Si è puntato al sostegno all’occupabilità e all’auto-imprenditorialità delle donne straniere e delle loro famiglie
Si è parlato di pari opportunità, immigrazione e solidarietà internazionale con l'assessore provinciale Beltrami
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
CINFORMI NEWSLETTER n. 44/2012 immigrazione
L'Inps spiega come si pagano i contributi arretrati per i "regolarizzandi"
Alla presentazione è intervenuta l'assessore provinciale alla Convivenza Lia Giovanazzi Beltrami
“Crediamo in un'America generosa, in un'America che ha compassione, in un'America tollerante”
Le principali novità dal mondo dell'immigrazione in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
Appuntamento il 7 novembre, alle ore 20.30, con lo spettacolo del Coro Altreterre
Dopo la messa in onda le puntate sono disponibili sul canale YouTube del Cinformi
Nel 2012 gli imprenditori immigrati sono circa 300mila, più 120mila soci stranieri
CINFORMI NEWSLETTER n. 43/2012 immigrazione
Con una circolare del 25 ottobre 2012, il ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti
Nell’anno scolastico 2011/2012 il numero degli alunni con cittadinanza non italiana è pari a 755.939 unità