Vai menu di sezione

Tutela lavoro domestico

20/12/2012

L'Italia ha firmato la convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici

Nel giugno 2011 l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) ha adottato la Convenzione n. 189 e Raccomandazione n. 201 sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici. L’Italia si è impegnata per questo obiettivo e recentemente, in occasione della Giornata internazionale del migrante, il ministro degli Affari esteri Giulio Terzi ha firmato la Convenzione.
La Convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici mira ad assicurare uno standard adeguato di tutela in favore dei lavoratori domestici nel pieno rispetto dell’uguaglianza di genere, tenuto conto anche dell’elevato numero di donne impiegate in tale settore. La Convenzione prevede, in particolare, il diritto dei lavoratori domestici ad essere informati sui termini e sulle condizioni di impiego, vieta il lavoro forzato e regola i metodi per l’assunzione. Allo stesso tempo vengono introdotti requisiti minimi in termini di alloggio e rispetto della privacy per i lavoratori che vivono presso le famiglie d’impiego. Gli stati che aderiscono alla Convenzione sono anche chiamati a fissare un’età minima per l’ammissione al lavoro domestico, in conformità con gli strumenti di tutela internazionale dei minori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Dicembre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto