Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
L'evento è in programma sabato 22 novembre 2014, alle ore 20.30, presso il Teatro
I dati del fenomeno nel nuovo rapporto realizzato da Anci, Caritas, Cittalia, Migrantes, Sprar e Unhcr
Calano i matrimoni non solo tra sposi di cittadinanza italiana ma anche fra i migranti
CINFORMI NEWSLETTER n.44/2014 immigrazione
Il documento afferma la necessità di un approccio integrato ai temi dell’immigrazione e dell’integrazione
“I migranti rappresentano il paradigma perfetto del cittadino moderno all'interno di una società aperta”
La legge europea 2013-bis (L. 161/2014) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
Martedì 11 novembre 2014, alle ore 19.45, presso il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale a Trento
Quasi la metà dei minorenni di origine immigrata parla italiano in famiglia
Si parte con lo spettacolo teatrale: “Bilal - Pensi di saper distinguere il paradiso dall’inferno?”
Il 60,8% dei migranti indica punteggi elevati di soddisfazione per la vita
Gli immigrati “più apprezzati” sono quelli che si conoscono meglio, ovvero che lavorano nelle case degli italiani
CINFORMI NEWSLETTER n.43/2014 immigrazione
Lo spettacolo sarà a cura dell’associazione Lolobà di Trento
La sede è operativa da oggi pomeriggio, 6 novembre 2014, in via Malfatti 21
Nel 2012 in Italia le uscite dello Stato riconducibili a migranti ammontano a 12,6 miliardi di euro e le entrate a 16,5 miliardi
Secondo l'Ismu “oggi la componente irregolare è ai minimi storici”
Stabiliti 15mila ingressi per formazione e tirocini nel triennio 2014/2016
La domanda d’iscrizione potrà essere presentata a partire dal 1° dicembre 2014
La Commissaria però aggiunge: “appare chiaro che Triton non può e non intende sostituirsi a Mare Nostrum”