Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Durante l’operazione Mare Nostrum sono stati soccorsi in mare poco meno di 100.000 migranti
Lo scopo è raccogliere informazioni sui flussi migratori nei paesi membri
Prima i servizi di Save the Children erano offerti solo quando i migranti toccavano terra
Le istanze ruotano intorno a tre pilastri, tra i quali la cooperazione con i paesi terzi
Lo studio si intitola “Conciliare la migrazione economica con le esigenze del mercato del lavoro”
CINFORMI NEWSLETTER n.39/2014 immigrazione
Le misure nel ddl di conversione del decreto legge n. 119 approvato dalla Camera
“Triton”, in base ai primi annunci, non sembra avere come compito principale quello di salvare vite umane
1.190 gli atleti non comunitari che possono essere tesserati da società sportive italiane
Prorogata al 20 novembre 2014 la scadenza del concorso lanciato da Unar e Anci
Si tratta dei contributi dovuti per il personale domestico relativi al periodo luglio-settembre 2014
Il ministro propone il Nobel per la Pace per Lampedusa, la Sicilia, la Puglia, la Calabria e Mare Nostrum
“Nei prossimi anni dobbiamo sviluppare un meccanismo di condivisione delle responsabilità”
CINFORMI NEWSLETTER n.38/2014 immigrazione
È stata la più grave tragedia nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo
Alla fine del 2012 a Riva del Garda c'erano 1.862 cittadini immigrati, l'11,6 per cento della popolazione totale
La presentazione del corso si terrà venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 15.00
Lo sportello mobile è stato allestito in Val di Non per le pratiche di assunzione dei lavoratori stagionali non UE
Secondo uno studio l’Europa è la destinazione più pericolosa al mondo per i migranti “irregolari”