Vai menu di sezione

Giovedì a Trento il film “Se chiudo gli occhi non sono più qui”

06/05/2015

Appuntamento al Teatro San Marco con inizio alle 20.30; ingresso libero

Kiko ha 16 anni. Suo padre, defunto, era italiano. Sua madre Marilou è filippina. Vivono con Ennio, il nuovo compagno della mamma, un “caporale” che sfrutta immigrati clandestini. Ogni giorno, dopo la scuola, Kiko è costretto a lavorare nei cantieri edili di Ennio. Un giorno un vecchio amico del padre, Ettore, viene a cambiare il suo destino: lo cerca e si offre di diventare il suo maestro. Ma quell'uomo nasconde un segreto.
E' la storia raccontata dal film “Se chiudo gli occhi non sono più qui” (di Vittorio Moroni), in programma giovedì 7 maggio 2015 a Trento, al Teatro San Marco (inizio ore 20.30), nell'ambito del Cineforum “Sguardi sull'altro”. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di Serena Piovesan, sociologa dell'area studi e ricerche del Cinformi. L'ingresso è libero.
Il Cineforum “Sguardi sull'altro” intende offrire una riflessione sui temi dell’incontro tra culture diverse, della valorizzazione delle differenze e dell’accoglienza dell'altro. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Conosci–mi”, cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi, unità operativa del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento. Il progetto, che vede come partner diversi interlocutori istituzionali e del privato sociale, ha come obiettivo anche il coinvolgimento della comunità migrante e autoctona nei processi di integrazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 05 Maggio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto