Vai menu di sezione

"Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane"

03/11/2016

Sono 20 le associazioni di giovani con background migratorio che hanno collaborato alla realizzazione del manifesto

E’ stato costituito il "Coordinamento nazionale Nuove Generazioni Italiane" – CoNNGI che rappresenta le associazioni dei giovani con background migratorio in maniera unitaria, sia a livello nazionale sia internazionale. L’idea di costituire tale coordinamento è partita dalla call pubblica lanciata attraverso il Portale Integrazione Migranti nel 2014 dalla Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La call pubblica ha dato poi il via all'iniziativa "Filo diretto con le seconde generazioni".
All'iniziativa hanno partecipato oltre 30 associazioni di giovani con background migratorio attive su tutto il territorio nazionale. Obiettivo principale dell'iniziativa era quello di approfondire la conoscenza di tali realtà associative e delle loro istanze, e di sviluppare uno spazio comune di confronto e collaborazione. Grazie a un lavoro di co-progettazione, svolto durante quattro incontri a Roma e attraverso una Web-Community, le associazioni hanno condiviso analisi, esigenze, esperienze e hanno elaborato un Manifesto (2014), articolato in quattro ambiti: scuola, lavoro, cultura e sport, partecipazione e cittadinanza attiva, contenente molte proposte di intervento rivolte a tutti gli stakeholder.
Quest’anno sono 20 le associazioni di giovani con background migratorio che hanno lavorato anche a una nuova versione del Manifesto (2016). L'edizione aggiornata rilancia gli ambiti d'azione che le associazioni hanno ritenuto importanti fin dall'inizio di questo percorso: la scuola, il lavoro, la cultura, lo sport, la partecipazione, presentando però alcune novità: il nome, "Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane", per sottolineare una maggiore inclusione rispetto alla complessa realtà che esse rappresentano, e l'introduzione del tema della cittadinanza e della rappresentanza politica.
Il CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane nasce il 14 ottobre 2016 attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d'intesa da parte delle associazioni, il quale prevede l'adesione ai contenuti del Manifesto 2016, nel cui ambito tematico il CoNNGI realizza le sue attività.
I principali obiettivi del CoNNGI sono: promuovere un nuovo approccio alle politiche di inclusione e partecipazione che tenga maggiormente in considerazione i reali bisogni delle nuove generazioni, e creare e consolidare collaborazioni con istituzioni e organizzazioni, al fine di promuovere uno scambio proficuo tra le associazioni che rappresentano i giovani con background migratorio e rappresentarle unitariamente a livello nazionale e internazionale. Questo attraverso l'organizzazione di attività basate sui principi e sulle priorità enunciati nel Manifesto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Novembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto