Vai menu di sezione

Grazie alle “badanti” lo Stato risparmia 6,7 miliardi

28/12/2017

Sono oltre 900mila le assistenti familiari in Italia; le famiglie spendono annualmente 7,3 miliardi di euro in retribuzioni e tasse

A fine 2016 sono 908.983 le assistenti familiari che lavorano in Italia. Le famiglie spendono annualmente circa 7,3 miliardi di euro in retribuzioni e tasse (al netto di vitto e alloggio), consentendo allo Stato un risparmio pari 6,7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi “Il valore del lavoro domestico” realizzata dalla Fondazione Leone Moressa in collaborazione con Domina, l’associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico.
Secondo lo studio, se gli anziani fossero ricoverati in una struttura assistenziale il costo medio procapite arriverebbe a quasi 10mila euro l’anno. Si supererebbero così i 17,1 miliardi l’anno di spesa per l’assistenza ad anziani in strutture dedicate. Lo studio della Fondazione Leone Moressa afferma che l’Italia è il Paese nel quale le famiglie ricorrono maggiormente alla scelta di tenere gli anziani in casa. La percentuale degli anziani ricoverati nelle strutture in Italia è dell’1,6%, rispetto alla media europea che si attesta al 5% circa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 29 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto