Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
è necessario fissare un appuntamento con la Questura di Trento tramite il Cinformi (vedi procedura). È necessario presentarsi al Cinformi in possesso della Comunicazione di ospitalità o della Cessione
Cruscotto statistico accoglienza in Italia (collegamento al sito del Ministero dell'Interno) Cruscotto statistico accoglienza in Trentino in "Scarica il file" (dati Cinformi)
del Cinformi oppure ritirare direttamente presso Cinformi), per gli altri presso il Comune di riferimento (il modulo si può scaricare dal sito del Cinformi oppure ritirare direttamente presso Cinformi
direttamente in Questura fissando un appuntamento presso il Cinformi o presso gli sportelli territoriali di Rovereto, Borgo Valsugana, Tione, Cavalese, Cles, Primiero S.Martino di Castrozza, Riva del Garda.
Il permesso di soggiorno va richiesto alla Questura di Trento tramite appuntamento da prenotare al Cinformi di Via G.B. Trener 1 a Trento o presso gli sportelli territoriali di Rovereto, Borgo
Il genitore straniero di minore italiano residente in Italia può presentare domanda di rilascio del primo permesso per famiglia direttamente in Questura fissando un appuntamento presso il Cinformi
gli appuntamenti del Festival anche il convegno/dibattito di sabato 13 settembre, alle ore 13.30, intitolato “L'improbabile rinascimento africano”. Interverrà Filomeno Lopes, professore di filosofia
museo. Gli appuntamenti avranno la durata di un’ora e mezza e si terranno alle ore 18.00 il 3 ottobre, il 7 novembre e il 5 dicembre 2014; gli altri incontri saranno il 30 gennaio, il 27 febbraio, il 27
e digitali - per ricercare efficacemente occupazione. Per partecipare è richiesta preventiva iscrizione, libera e gratuita. I prossimi appuntamenti formativi: - La lettera di presentazione 5 maggio
susseguiranno da giugno fino a settembre offriranno la possibilità di comprendere le profonde trasformazioni che l’economia europea e globale stanno attraversando. Gli appuntamenti giornalieri, sul sito web 2020
Otto appuntamenti in otto tappe, accompagnati da analisti, per raccontare le aree e i temi più caldi del momento. Si chiama “ISPI Express” il nuovo servizio podcast dell'Istituto per gli Studi di
Dopo la prima tornata di Click Day per le quote 2023, a febbraio sono in calendario nuovi appuntamenti per l’invio delle domande nell’ambito del Decreto Flussi 2023-2025. I Click Day di febbraio
gli appuntamenti – sia a Coredo che negli oltre 40 comuni trentini che ospitano le esibizioni – è gratuita. Venerdì 20 luglio i gruppi di Trentino Mondial Folk 2007 scenderanno a Trento per animare il
Nell'ambito del ciclo di appuntamenti “Sorelle 'under cover'. Il velo in mezzo a noi”, il Museo Diocesano Tridentino di Piazza Duomo a Trento ospita venerdì 16 marzo 2018, alle 17.30, la conferenza
A causa dell’emergenza Covid-19, il progetto "Words4link" trasforma gli appuntamenti dal vivo in eventi online. Sono aperte quindi le iscrizioni per partecipare al workshop “Diffondere le parole
Relazioni scuola-famiglia e necessità di ritrovare un’alleanza educativa. Questi i temi della 10° edizione di Educa, dall’11 al 14 aprile 2019 a Rovereto. Più di 90 gli appuntamenti in calendario
moduli agli Uffici competenti della Provincia (Cinformi e Sportelli periferici o ai Patronati). documenti necessari (da presentare al Cinformi anche in originale) Marca da bollo da 16 euro
futuro." Oggi, 25 settembre, fra gli altri appuntamenti, alle 17 in sala Depero il tema sarà: "Migrazione donne dall’Est Europa all’Ovest: conseguenze e sfide". Alle 18.30, in Piazza Duomo, "Apprendere
RICHIESTA TESSERA TRASPORTI Le persone provenienti dall’Ucraina che hanno chiesto un appuntamento con la Questura di Trento, tramite il Cinformi, per il rilascio del titolo di