Permesso di soggiorno
Quando gli sfollati dall'Ucraina giungono in Trentino devono contattare il Cinformi:
• telefonicamente al numero dedicato 3316299111
• recandosi direttamente agli sportelli di Trento, in Via Giovanni Battista Trener 1, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:30
• via mail all’indirizzo
info@cinformi.it
.
Il Cinformi provvederà alla verifica della documentazione e alla prenotazione dell'appuntamento in Questura ai fini della richiesta di un permesso per protezione temporanea.
Lo sportello Cinformi, direttamente o tramite mail ad
info@cinformi.it
, verifica:
- passaporti e/o documenti identificativi altri
- Comunicazione di ospitalità o Cessione di fabbricato
- indirizzo attuale
- nominativi dei cittadini ucraini
- numero telefonico di contatto
- eventuali relazioni familiari con persone regolarmente soggiornanti o cittadini italiani residenti in Trentino
- presenza di nulla osta stagionale da Decreto Flussi 2021
Per i cittadini ucraini che sono arrivati in Italia privi di documenti, viene prevista un’identificazione presso il Consolato Ucraino. Dev’essere contattato il Consolato anche qualora dalla documentazione a disposizione (passaporto o certificato di nascita) non risulti chiaramente maternità/paternità del minore giunto in Italia. Per il Consolato: milanoconsolato1@gmail.com ; 02801333; https://milan.mfa.gov.ua/it .
Ultimo aggiornamento: 21/4/2022