Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Le domande degli utenti e le risposte del Cinformi sulle quote di ingresso, inviate questa settimana al nostro indirizzo di posta elettronica immigrazione@provincia.tn.it... ... Le domande degli utenti e le risposte del Cinformi sulle quote di...
La procedura stabilita dal Servizio Lavoro, responsabile per il rilascio delle autorizzazioni all'ingresso dei lavoratori stagionali non comunitari in Trentino, in accordo col Cinformi.
I permessi di soggiorno connessi all'ottenimento o al ricorso del diniego dello status di rifugiato vanno richiesti alla Questura di Trento tramite appuntamento effettuato al Cinformi.
Comunale in collaborazione col Cinformi – Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento, l'Istituto Comprensivo Dro, l'Istituto Comprensivo di Arco, la cooperativa Arcobaleno, la
in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Cinformi, il Comune di Nomi e l’associazione Nomi Iniziative. L’apertura del Festival è prevista per venerdì 8 giugno alle ore 18.00. Sabato 9 giugno, alle
Provincia autonoma di Trento e dal Cinformi assieme all'Ordine nazionale dei giornalisti e alla Federazione nazionale della stampa italiana. L’apertura è prevista alle ore 9 nella sala Rosa del palazzo
attraverso una serie di appuntamenti che hanno visto, tra l'altro, anche la disfida calcistica programmata domenica scorsa a Pergine fra i profughi accolti sul territorio provinciale. Ieri sera (lunedì
il Cinformi che coordina la rete di accoglienza dei richiedenti asilo in Trentino, la cooperativa Punto d’Approdo e Atas onlus. Il programma dei prossimi appuntamenti: Venerdì 4 agosto 2017
La domanda di rilascio/rinnovo del permesso per richiesta di asilo politico (senza o con ricorso) si deve presentare alla Questura di Trento attraverso appuntamento al Cinformi (Via G.B. Trener 1
si presenta alla Questura di Trento attraverso appuntamento al Cinformi.
Pierluigi La Spada, Cinformi - era quello di fornire una prima, importante visione d'insieme sugli strumenti che l'Assessorato può mettere a disposizione delle diverse Comunità. "Competenze importanti - ha
informativo per l'immigrazione Cinformi, Lia Giovanazzi Beltrami ha posto l'attenzione su due aspetti in particolare: l'associazionismo e il dialogo interreligioso. Molto è stato fatto nell'ultimo anno
Due minuti per tenersi aggiornati con le ultime novità dal mondo dell’immigrazione. Basta un click dal sito del Cinformi per seguire gli aggiornamenti flash della settimana disponibili in italiano ... Il video notiziario della settimana in...
Il Cinformi metterà a disposizione dei Tutori volontari dei MSNA un servizio di consulenza, telefonico e via mail, ogni mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00, a partire dal 31/7/2024 ... con la Provincia autonoma di Trento, il Cinformi...
Sono oltre 80mila le persone che negli ultimi quattro anni hanno visitato la sezione “E’ pronto il permesso” sul sito del Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento www.cinformi.it. ... accessibile anche dal...
Ottenuto il visto di ingresso dall’autorità consolare italiana nel Paese di provenienza, entro 8 giorni dall'ingresso nel territorio nazionale il lavoratore straniero si dovrà recare al CINFORMI di ... Ottenuto il visto di ingresso...
E' operativa da oggi (21 settembre) a Cles, in Val di Non, in Trentino, una postazione mobile del Cinformi. Lo sportello è aperto con orario 8.30-11.30, dal lunedì al sabato per due settimane ... sportello, collocato presso l'Ufficio postale di...
La lettera pubblicata su “l’Adige” di giovedì scritta da una signora della Valle di Fassa offre lo spunto per spiegare le motivazioni che stanno alla base del progetto avviato dal Cinformi... ... La lettera pubblicata su “l’Adige” di...
Sono stati seguiti da diverse centinaia di persone gli spettacoli della prima parte del programma del tour estivo trentino “Note comuni, identità diverse”, organizzato dal Cinformi e dalle ... dell’opportunità di arricchimento culturale...
Il Consolato Generale di Colombia sarà presente presso il Cinformi in via Zambra, 11 a Trento con il proprio sportello mobile aperto al pubblico dalle 8.00 alle 16.00 di sabato 20 giugno.