Vai menu di sezione

Profughi volontari per la pulizia della città

28/09/2015

L'iniziativa è nata dalla collaborazione fra la Provincia (attraverso il Cinformi) e il Comune di Trento

“Noi siamo Trento” è entrata nel vivo. È partita infatti lunedì 28 settembre 2015 l'iniziativa che vede protagonisti i profughi ospitati in città,

dei vari quartieri di Trento. Il progetto vede il coinvolgimento di una trentina di richiedenti protezione internazionale che si alterneranno nel corso di tre mesi lavorando in squadre di sei persone. Ospiti nella Residenza Brennero e in diversi appartamenti sul territorio comunale, i volontari hanno un'età che varia dai 18 ai 30 anni, mentre i paesi di provenienza sono Gambia, Senegal, Nigeria, Ghana, Costa d'Avorio, Mauritania, Guinea-Bissau e Mali.
Il progetto è nato dalla collaborazione fra la Provincia (attraverso il Cinformi) e il Comune di Trento, con la collaborazione di Atas Onlus, Centro Astalli, Cooperativa Punto d'Approdo, Dolomiti Ambiente, cooperativa Consorzio Lavoro Ambiente e cooperativa Multiservizi.
I volontari saranno attivi nello spazzamento nelle diverse circoscrizioni secondo un calendario definito in accordo con Comune e Dolomiti Ambiente. Presteranno servizio il lunedì e il sabato mattina dalle 8 alle 12 e il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 18. In particolare, saranno nelle Circoscrizioni Centro storico - Piedicastello e Gardolo un lunedì mattina ogni due settimane, nelle Circoscrizioni Oltrefersina e San Giuseppe - Santa Chiara un mercoledì pomeriggio ogni due. Nelle restanti circoscrizioni i profughi saranno presenti a turno il sabato mattina.
Dolomiti Ambiente fornirà le attrezzature necessarie per la raccolta e lo spazzamento e provvederà alla relativa formazione. Le attività saranno invece coordinate dalla cooperativa Consorzio Lavoro Ambiente e dalla cooperativa Multiservizi, che forniranno indicazioni operative ai volontari e verificheranno l’efficacia dell’intervento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 28 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto