Vai menu di sezione

Trentino, “violenza sulle donne, per non restare da sola”

15/03/2016

La locandina è stata tradotta in 9 lingue diverse grazie alla collaborazione dei mediatori culturali che operano presso il Cinformi

La locandina intitolata “violenza sulle donne, per non restare da sola” che riporta le principali informazioni rivolte alle donne della provincia di Trento è stata tradotta in 9 lingue con la collaborazione dei mediatori interculturali che operano presso il Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Le 9 lingue sono arabo, albanese, francese, inglese, cinese, serbo/croato/bosniaco, romeno, russo e urdu. L’iniziativa è promossa dal Servizio Politiche Sociali della Provincia autonoma di Trento e vedrà la distribuzione dei volantini in tutte le Comunità di valle, in particolare nelle biblioteche, Comuni, ambulatori, farmacie, etc.
Nella locandina si possono trovare tutti i numeri di telefono utili in caso di una situazione di violenza in famiglia, a partire dal nuovo numero provinciale per le emergenze 348 5451469 attivo 24 ore su 24, che si aggiunge al numero nazionale 1522. Oltre a questi numeri si ricorda il 112 dei Carabinieri, il 113 della Polizia di Stato nonché il 118 dell’emergenza sanitaria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 16 Marzo 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto