Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Aumentata la somma inviata nei Paesi d’origine dai cittadini immigrati che vivono nell’Unione europea
Le principali notizie della settimana in cinque lingue: italiano, inglese, francese, arabo e romeno
L’assessore alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento è intervenuta a una Tavola rotonda a Cesena
Lo scopo è migliorare l’inserimento sociale e l’integrazione delle comunità musulmane in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n.5/2010 immigrazione
Il Tg Web offre in pochi minuti una panoramica sulle principali notizie dal mondo dell'immigrazione
Due anni fa, durante una seduta straordinaria, il Parlamento di Pristina approvava l'Indipendenza del Kosovo
L'evento, a partecipazione libera e gratuita, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Trento
Nel quadriennio la quota dei lavoratori immigrati sul totale degli occupati è più che raddoppiata
CINFORMI NEWSLETTER n.4/2010 immigrazione
I nuovi importi dei contributi per i lavoratori domestici sono stabiliti con una circolare dell’Inps
Le scadenze sono stabilite da una delibera approvata dalla Giunta provinciale di Trento
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale con le specifiche tecniche della nuova card
Vengono usate parole degli scrittori conosciuti da Il Gioco degli Specchi “per ricordare che gli immigrati sono persone”
Lo sportello itinerante si rivolge agli immigrati di nazionalità brasiliana residenti in diverse città del nord d’Italia
Restano valide le deroghe a tale regime per alcuni settori produttivi e per alcune professionalità
Particolare attenzione da parte della provincia di Trento alle categorie in condizioni di bisogno
Considerando i Paesi a forte pressione migratoria, la Lombardia “raccoglie” un quarto dell’immigrazione in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n.3/2010 immigrazione
Scadenza il 31.01.10 anche per gli stranieri titolari dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria