Vai menu di sezione

“Noi+10”, l’Italia fra dieci anni

07/02/2012

I giovani, nati e/o cresciuti in Italia e figli di persone immigrate possono mandare testimonianze entro il 29/2

Come saremo tra 10 anni? Quale la nostra professione? Dove realizzeremo i nostri sogni? Dove costruiremo il nostro futuro? Questi i quesiti rivolti ai ragazzi e alle ragazze partecipanti a “Noi+10”, il progetto promosso da Istat in occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni in collaborazione con la Rete G2 – Seconde Generazioni. “Noi+10” nasce come un’iniziativa culturale a corollario del Censimento, con l’ambizione di fotografare e provare a raccontare l’Italia che è e che sarà attraverso le testimonianze delle seconde generazioni.
I giovani che vogliono partecipare dovranno produrre video, testi, sms, materiali fotografici o audio su come immaginano il loro futuro da qui a 10 anni, quali sono le loro aspirazioni e dove pensano di realizzarle. Per inviare le testimonianze c’è tempo fino al 29 febbraio attraverso i seguenti canali: email noipiudieci@istat.it; sms al numero 340/1047473; wetransfer.com per i file superiori a 10 mega indicando come indirizzo del destinatario noipiudieci@istat.it.
Al termine della raccolta gli elaborati saranno pubblicati sul canale YouTube del Censimento e tramite i canali in rete di Rete G2 – Seconde Generazioni.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 07 Febbraio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto