Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2012 immigrazione
Un parametro importante per il ricongiungimento familiare, il permesso CE e per i cittadini comunitari
Le principali novità della settimana in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
La percentuale dei nuovi trentini sul totale della popolazione residente è pari al 9,2%
Per chi non ha potuto seguire la presentazione dal vivo o sul web ecco il resoconto dei lavori
"Valorizzeremo l'esperienza del Trentino - ha detto il ministro Riccardi - anche a supporto delle politiche nazionali"
Skype integra la tradizionale attività di sportello e si affianca agli altri strumenti web 2.0
Sono “scattati” i nuovi costi per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno
Dal 2001 il numero di lavoratori domestici stranieri è quintuplicato, raggiungendo quota 711mila
L'Unione europea è orientata a non imporre nuove condizioni alla Serbia per concederle lo status di candidato
Ecco come seguire sul web l'evento in programma mercoledì 1 febbraio a Trento
In occasione del Giorno della Memoria 2012 ricco programma di iniziative in Trentino
CINFORMI NEWSLETTER n. 04/2012 immigrazione
La risposta al fenomeno migratorio fra le esperienze esemplari dell'Archivio della Generatività Italiana
In tre minuti le principali novità della settimana in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
I nuovi trentini lavorano soprattutto nelle cooperative agricole, sociali, di lavoro, servizio e abitazione
Il ministro Terzi, "via maestra per la soluzione dei conflitti e delle crisi internazionali”