Vai menu di sezione

“Cinformi sportello Skype"

24/09/2012

Skype integra la tradizionale attività di sportello e si affianca agli altri strumenti web 2.0

Dialogare con il personale del Cinformi “faccia a faccia” senza muoversi da casa. E' possibile grazie allo sportello Skype del Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. Il servizio è disponibile ogni martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
La presenza su Skype integra la tradizionale attività di sportello e si affianca agli altri strumenti web 2.0 già attivati, come YouTube, Facebook e Twitter. In questo caso però l'interazione online è ancora maggiore e soprattutto non si limita alla fruizione di notizie o contenuti multimediali. Lo sportello Skype consente infatti un'interazione quasi paragonabile alla presenza fisica dell'utente negli uffici del Cinformi. Naturalmente l'utente può decidere se dialogare con il personale del Cinformi senza utilizzare la propria webcam.

Come chiamare lo sportello Skype del Cinformi
Lo sportello è operativo ogni martedì, con orario 14.30-16-30. E' necessario scaricare Skype, installare il software sul proprio computer e creare un account. Scrivere poi “cinformi sportello skype” nella casella di ricerca utenti sullo schermo e inviare la chiamata.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 12 Giugno 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto