Vai menu di sezione

“Borom Kounda”, Festival africano

09/06/2012

In programma incontri, danza, musica, fotografia, cinema, laboratori e gastronomia

Per il quinto anno consecutivo il comune di Nomi (Trentino) ospiterà nei giorni 8, 9 e 10 giugno il Festival africano “Borom Kounda”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione La Savana onlus in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Cinformi, il Comune di Nomi e l’associazione Nomi Iniziative. L’apertura del Festival è prevista per venerdì 8 giugno alle ore 18.00. Sabato 9 giugno, alle ore 17.30, ci sarà l’appuntamento con Incontri con l’autore: verrà presentata la mostra di C. Cristoforetti “Pastori nelle Alpi. Storie e testimonianze”. Poi alle 18.30 si terrà lo spettacolo teatrale “Crocevia del mondo…perdersi per ritrovarsi” degli allievi del corso di percussioni organizzato dall’associazione La Savana onlus. Sempre nella serata di sabato, alle ore 19.30, ci sarà il dibattito con la presenza di ospiti e autorità dal titolo “Dohandem…un parente che viene da lontano”. Non mancheranno gli appuntamenti con musica, balli, degustazioni di cibo africano, etc.
Il progetto “Borom Kounda” è nato dall'idea di dar vita ad una festa della durata di tre giorni, durante la quale le danze tradizionali, le musiche e sonorità, il cinema, la cucina, la presentazione di vestiti ed artigianato africano saranno il tema dominante con l'obiettivo di far conoscere i diversi aspetti della cultura senegalese ed instaurare rapporti reciproci di tipo culturale e sociale, anche attraverso la realizzazione della festa stessa. Nel 2008 è stata organizzata la prima edizione del Festival Borom Kounda che quest’anno dunque si trova alla quinta edizione.
Il ricavato delle tre giornate verrà destinato alla realizzazione del progetto Primo soccorso e Dispensario, del progetto Komkom “Sviluppo agricolo nel villaggio di Borom Kounda in Senegal” e del progetto Karantaba “Ristrutturazione, arredi, forniture mediche e generatore per il centro di salute di Sami Karantaba”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 06 Giugno 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto