Vai menu di sezione

Charlie Hebdo, l'appello (interculturale) degli scout

13/01/2015

“La diversità arricchisce e il rispetto della persona umana ne è il frutto e il presupposto più prezioso”

Appello alla pacifica convivenza interculturale da parte degli scout del Trentino-Alto Adige. Se ne fa portavoce il comitato regionale dell'Agesci, che ha diffuso una nota dopo i tragici fatti di sangue di Parigi. “La diversità arricchisce – afferma il comunicato – e il rispetto della persona umana ne è il frutto e il presupposto più prezioso”. Gli scout del Trentino-Alto Adige sottolineano poi l'importanza di percorsi educativi e formativi capaci di far cogliere alle nuove generazioni la ricchezza delle diverse culture e religioni e l'importanza dello scambio, del confronto e della scoperta dell'altro. “Educare per restare uniti” è il titolo della nota, nella quale si sottolinea, fra l'altro, che da alcuni anni in regione vi sono associazioni scout non solo di ispirazione laica, cristiana e cattolica, ma anche di ispirazione musulmana.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 14 Gennaio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto