Vai menu di sezione

Profughi volontari per l'ambiente a Rovereto

07/05/2017

Il progetto coinvolge sedici migranti impegnati in cinque squadre attive sul territorio comunale

Profughi nuovamente impegnati nella cura dell'ambiente a Rovereto, grazie ad un progetto nato dalla sinergia fra il Comune e la rete dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino. Dopo la formazione in materia di sicurezza, l'8 maggio 2017 sedici volontari hanno intrapreso il servizio. La maggior parte di loro è accolta al Campo della Protezione Civile di Marco; tre di loro risiedono invece in appartamenti della zona di Rovereto. Divisi in cinque gruppi, ognuno con un capogruppo designato dal Comune, i profughi volontari sono attivi in cinque zone del territorio comunale. In Trentino l'impegno dei richiedenti asilo nei lavori di pubblica utilità si è concretizzato sin dall'inizio del progetto di accoglienza straordinaria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 09 Maggio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto