Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.18/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.18/2017 immigrazione

STUDENTI E VOLONTARI PER I PROFUGHI
Non solo conversazione ma vero e proprio dialogo, sostegno e conoscenza reciproca. Questo il contributo degli studenti e dei volontari che periodicamente incontrano i richiedenti asilo a Trento presso la residenza Fersina, la Biblioteca Comunale, il Cinformi e altre location. L'impegno degli universitari si inserisce nell'ambito del progetto “SuXr” (studenti universitari X i rifugiati), una fra le diverse azioni che l’Università degli Studi di Trento, in collaborazione col Cinformi, ha attivato con lo scopo di agevolare l’inserimento sociale dei richiedenti protezione internazionale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/05/2017

“MUSICAINSTRADA”, CI SARANNO ANCHE I RICHIEDENTI ASILO
Anche un gruppo di richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino prenderà parte a “Musicainstrada”, l'iniziativa proposta dalla Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara di Trento in programma sabato 6 maggio 2017, a partire dalle ore 16.00, nel capoluogo. Fino alle 19.00, i diversi gruppi musicali si esibiranno con la propria musica in sei luoghi situati nelle vie centrali. Tra questi anche un gruppo musicale di dieci persone fra richiedenti asilo e volontari della residenza Fersina che si troverà in piazza Fiera (tra via del Torrione e via degli Orti) dalle 17.30 alle 18.15 per cantare vari brani dei paesi d’origine dei migranti, ma anche canzoni di respiro internazionale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/05/2017

MEMORANDUM DI PACE DI MARIA DOLENS
La Repubblica Ucraina ha deciso di aderire ufficialmente al Memorandum di Pace di Maria Dolens. L’appuntamento è domenica 7 Maggio 2017, alle ore 11.00, nell’ambito di una cerimonia ufficiale nella quale verrà issata la bandiera ucraina al Colle di Miravalle a Rovereto. La cerimonia si concluderà con un momento conviviale organizzato dall'associazione cristiano culturale degli ucraini in Trentino "Rasom".
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/05/2017

“WELL COME! UNITRENTO FOR REFUGEES”
Un evento/aperitivo interculturale per presentare le diverse iniziative a favore dei richiedenti asilo promosse dagli studenti e dall'Università di Trento in collaborazione con la rete trentina dell'accoglienza profughi. L'evento è in programma mercoledì 10 maggio 2017, a partire dalle ore 18, presso il cortile della Facoltà di Economia a Trento.

“MIGRANTES” IN SCENA A TAIO, IN TRENTINO
Torna, dopo il grande successo ottenuto al Teatro di Gardolo di Trento, lo spettacolo “Migrantes” che verrà riproposto sabato 13 maggio 2017, alle ore 18, presso il Teatro del polo scolastico di Taio in Val di Non. “Migrantes” è lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale interculturale avviato alla fine del mese di ottobre 2016 con la partecipazione di una trentina di partecipanti, fra richiedenti asilo accolti in Trentino e giovani volontari universitari del progetto SuXr, attivato dall’ateneo trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/05/2017

CINFORMI NEWS SPECIALE PROFUGHI
È disponibile presso il Cinformi, in via Lunelli 4 a Trento, il nuovo numero di Cinformi news “speciale profughi”. Impegno, inclusione, regole e reciprocità sono alcune fra le parole chiave del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Trentino che il magazine intende fotografare. Fra le altre rubriche, nella sezione FAQ vengono fornite risposte ai più frequenti dubbi sul tema profughi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 05 Maggio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto