Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Dopo l’ampia adesione al primo appuntamento, torna infatti l’esercitazione organizzata presso il Cinformi. L’iniziativa nasce dal Consiglio
Cinformi. La presentazione della nona edizione dello studio sarà infatti integralmente ripresa e trasmessa in diretta sul web. Il link al quale collegarsi per seguire i lavori e ascoltare i relatori è il
Consolato tunisino di Milano nel periodo dal 17 al 24 ottobre prossimi (dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00) e verranno ospitati dal Cinformi-Centro informativo per l
in collaborazione col Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. Appuntamento il 26 settembre, alle ore 16, ai Giardini Perlasca
settimana si parla tra l'altro del contributo all'imprenditoria italiana delle donne di origine straniera titolari d'impresa, dello sportello mobile allestito dal Cinformi a Cles, in Val di Non, per agevolare
Tutti i servizi offerti presso il Consolato dell'Ecuador a Milano saranno disponibili questo fine settimana presso il Cinformi, al terzo piano dell'edificio in via Zambra 11 a Trento. Negli
Informazione, cultura, esperienze di dialogo, incontro e confronto e attività di studio e ricerca. Spaziano in diversi campi i progetti programmati dal Cinformi che fanno riferimento al Piano
Riparte oggi, martedì 6 aprile, la trasmissione realizzata in collaborazione dal Cinformi con Radio Dolomiti. Il programma, intitolato “Mondi in Trentino”, nello spazio di 5-10 minuti affronta il
. Ricordiamo che in Trentino la collaborazione fra il Cinformi, il Servizio lavoro (responsabile della procedura), l’Inps e la Questura ha consentito di evadere tutte le pratiche nel periodo compreso fra metà
Le comunità di Ucraina, Moldavia e Romania, con le loro culture e le loro tradizioni sono al centro della seconda puntata di “Culture da vicino”, la nuova trasmissione del Cinformi realizzata da
arrivata ormai alla terza edizione. Si tratta di un vero e proprio viaggio culturale che abbraccia tutto il territorio provinciale trentino organizzato dal Cinformi dell’assessorato provinciale alla
del Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, del Comune di Trento e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Il gruppo musicale tzigano
Cinformi - per rispondere efficacemente al fenomeno migratorio nelle aree colpite dal sisma. Come illustrato dall'assessore Beltrami, a L'Aquila sono stati creati un Centro informativo per l
Ultima puntata martedì prossimo su Radio Dolomiti di “Mondi in Trentino”, la trasmissione realizzata in collaborazione con il Cinformi. Il programma nello spazio di 5-10 minuti affronta il tema
Pastore, nell’intervista rilasciata al Cinformi riguardo le possibili conseguenze sul fenomeno migratorio dell’entrata della Romania nell’Unione europea. “Sentiamo molte dichiarazioni di intenzione di
Domenica 30 novembre 2014 nella Repubblica Moldova si svolgeranno le elezioni parlamentari. I cittadini che vivono in Trentino-Alto Adige potranno votare al quarto piano del Cinformi in Via Zambra
, studiosi e tecnici, partendo dalla dimensione europea per arrivare a quella locale. All'evento prenderà parte, fra gli altri, il coordinatore responsabile del Cinformi Pierluigi La Spada. Agli interventi
”. L'appuntamento, organizzato in collaborazione fra gli altri col Cinformi, è in calendario stasera, lunedì 28 gennaio 2013, alle ore 20.30, presso la Badia San Lorenzo. L'ensemble Le' Haim è composta
della struttura – è organizzata dal Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento-Cinformi e dalla direzione della Casa circondariale di Trento.
operativo a partire dalle ore 9 presso il Cinformi, Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Il Consolato mobile verrà allestito al terzo e al quarto piano dell'edificio di