13/09/2018
Gli incontri si svolgeranno dal 24 al 28 settembre 2018 a Trento, Rovereto, Riva del Garda, Tesero e Borgo Valsugana
13/09/2018
Gli incontri si svolgeranno dal 24 al 28 settembre 2018 a Trento, Rovereto, Riva del Garda, Tesero e Borgo Valsugana
“Scoprire come gestire i conti e le spese di tutti i giorni, risparmiare denaro per il tuo futuro, affrontare gli imprevisti, comprare qualcosa di importante”. Le risposte a questi quesiti si potranno avere partecipando a una delle serate informative dal titolo “Io e la banca”. Gli incontri si svolgeranno dal 24 al 28 settembre 2018 a Trento, Rovereto, Riva del Garda, Tesero e Borgo Valsugana. I corsi sono a ingresso libero e gratuito e rivolti a cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti sul territorio trentino. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione presso uno degli sportelli del Cinformi o durante gli incontri formativi, presentandosi con il permesso di soggiorno.
L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa Kaleidoscopio e dalla Fondazione Demarchi in collaborazione con il Cinformi, il Consorzio dei comuni trentini e le Casse rurali trentine. L’iniziativa rientra nel progetto “Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione: Empowerment multilivello del sistema locale per l’integrazione dei migranti legali, co-finanziato dall’Unione Europea tramite il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
Per informazioni e iscrizioni si può telefonare allo 0461 491855 o inviare una mail a
convivenza@cinformi.it
.
I corsi si svolgeranno nelle seguenti dati e sedi:
Trento - 24 settembre 2018, dalle 18.00 alle 19.30
Cinformi, in Via Lunelli, 4 (Sala Conferenze – Terzo piano)
Rovereto – 25 settembre 2018, ore 18.00 - 19.30
Auditorium della Cassa Rurale di Rovereto, Via Pedroni 2
Riva del Garda - 26 settembre 2018, ore 18.00 - 19.30
Centro Sportivo Rione 2 Giugno, Via delle Ginestre 3
Tesero - 27 settembre 2018, ore 18.00 - 19.30
Cassa Rurale Val di Fiemme, Piazza Cesare Battisti
Borgo Valsugana - 28 settembre 2018, ore 18.00 - 19.30
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Sala Riunioni, Viale IV Novembre 20 (entrata sulla via facente angolo, Via Spagolla)