Vai menu di sezione

A Trento il film "Ameluk"

28/05/2015

Un'esilarante commedia all'italiana chiuderà il cineforum “Sguardi sull’altro”

In un paesino della Puglia tutto è pronto per la Via Crucis, ma l'interprete di Gesù, il parrucchiere Michele, si siede sulla corona di spine. Lo sostituisce il tecnico delle luci, Ameluk; ma è un musulmano. La notizia fa il giro del mondo e il mondo, insieme al piccolo paese, si spacca in due. Tra momenti drammatici e situazioni esilaranti, toccherà ad Ameluk riportare la pace.
Sarà una commedia all’italiana a chiudere a Trento il cineforum “Sguardi sull'altro” organizzato dal Cinformi. L'ultima proposta della rassegna, in collaborazione con Religion Today Filmfestival, è il

, diretto nel 2014 da Mimmo Mancini. La proiezione, con l'introduzione dell'antropologo Duccio Canestrini, è in programma giovedì 28 maggio a Trento, al Teatro San Marco, alle ore 20.30. L'ingresso è libero.
Scopo del Cineforum “Sguardi sull'altro” è offrire una riflessione sui temi dell’incontro tra culture diverse, della valorizzazione delle differenze e dell’accoglienza dell'altro. L’iniziativa è organizzata dal Cinformi nell’ambito del progetto “Conosci–mi”, cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi, unità operativa del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 26 Maggio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto