Vai menu di sezione

Immigrati, quota 4.328mila

20/01/2009

Al 1° gennaio 2008 gli immigrati in Italia erano 4.328mila, con un aumento del 9% rispetto al 2007. Il 43% viene dall’Est Europa...

Al 1° gennaio 2008 gli immigrati in Italia erano 4.328mila, con un aumento del 9% rispetto al 2007. Il 43% viene dall’Est Europa, soprattutto dalla Romania. I dati emergono dal 14° Rapporto Ismu sulle migrazioni. Tra i non italiani regolari sono aumentati i residenti. Secondo l'Ismu, ciò dimostra che gli immigrati “stanno passando da mera forza lavoro a popolazione vera e propria in senso demografico”. Aumentano i minorenni residenti, quasi raddoppiati in quattro anni: nel 2008 hanno raggiunto quota 767mila (di cui 457mila sono nati in Italia). Gli studenti stranieri nell’anno scolastico 2007/2008 sono stati 574.133 (il 6% del totale), con un incremento di oltre 70mila presenze in un anno. Ma nel corso della presentazione del Rapporto Ismu è emerso un altro dato interessante. I risultati di un'indagine sui “costi dell’immigrazione” non mostrano un maggior ricorso al welfare da parte degli immigrati. Anzi, se si considerano anche i benefici legati all'anzianità si evidenzia un trasferimento netto di risorse dagli immigrati agli italiani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Luglio 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto