Vai menu di sezione

Cinesi in Italia, c'è il controesodo

31/12/2008

I cinesi registrati in Italia alla fine del 2007 sono oltre 156mila e costituiscono la quarta comunità di immigrati, con un incidenza sulla popolazione straniera del 4,6%.

I cinesi registrati in Italia alla fine del 2007 sono oltre 156mila e costituiscono la quarta comunità di immigrati, con un incidenza sulla popolazione straniera del 4,6%. Il dato emerge da un ampio Rapporto sulla comunità cinese realizzato recentemente dall’Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni) in collaborazione con il ministero dell'Interno. L’indagine rileva un aumento del 40% dei cittadini cinesi tra il 2004 e il 2007, ma da qualche anno è iniziato un controesodo. Molti cinesi tornano in patria e ciò avviene – secondo il Rapporto – principalmente per due motivi: da un lato la capacità di attrazione della Cina dovuta al vertiginoso sviluppo del Paese; dall’altro il raggiungimento, in Italia, di una solida posizione economica. Ma dal Rapporto emergono altre curiosità. L’età media dei cinesi residenti in Italia – si legge nello studio – è molto bassa, intorno ai 32 anni, anche perché la maggior parte di loro sceglie di rimpatriare verso i 50 anni. Il che, spiegano i ricercatori, fornisce anche una risposta a chi da sempre soleva dubbi sul basso numero di decessi di cinesi in Italia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 08 Giugno 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto