Non è più necessario recarsi fino a Milano per usufruire dei servizi del Consolato della Federazione Russa. E’ infatti attivo il Consolato onorario della Federazione Russa a Verona.
I bambini nati da genitori immigrati contribuiscono a sostenere il tasso di natalità. Il dato emerge dalle rilevazioni Istat sulle iscrizioni in anagrafe dei bimbi nati in Italia.
Con una circolare, il ministero dell’Interno ha fornito dei chiarimenti riguardanti la conversione del permesso di soggiorno per studio in motivi di lavoro.
E' scattato ieri 29 marzo 2009 il primo ciak del cortometraggio prodotto dal Cinformi dedicato al tema immigrazione, con particolare riferimento alla casa.
“La tratta cancella le persone; tu puoi cancellare la tratta”. E' questo lo slogan dello spot contro il fenomeno della tratta degli esseri umani realizzato dal ministero dell’Interno...
E' stato firmato dal presidente del Consiglio dei ministri il decreto relativo alla quota massima di lavoratori stagionali non comunitari ammessa nel territorio nazionale per l'anno in corso.
Sono 509 le quote assegnate alla provincia di Trento in base al decreto flussi 2008, che prende in considerazione le domande dei datori di lavoro inviate fino al 31 maggio 2008.
La difficile congiuntura economica si ripercuote sul mondo del lavoro e, quindi, anche sui lavoratori immigrati. Un problema, quello del lavoro, che tocca più in generale il percorso migratorio, a partire dai documenti di soggiorno.
Il console della Tunisia Salem Ben Cheik sarà a Trento domenica 22 marzo per incontrare i cittadini tunisini. Nel corso dell’incontro i cittadini tunisini immigrati in Trentino avranno la possibilità di avvalersi dei servizi consolari.