Vai menu di sezione

Pronti per partire con un cinformi dell'Aquila

17/08/2009

"Lavorare insieme, unire le forze dei tanti enti ed associazioni che collaborano in questo progetto – sono state le parole dell’assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Beltrami..."

“Lavorare insieme, unire le forze dei tanti enti ed associazioni che collaborano in questo progetto – sono state le parole dell’assessore alla soliderietà internazionale e alla convvivenza della Provincia autonoma di Trento, Lia Giovanazzi Beltrami – crea quell’edificio di rapporti indispensabile nelle relazioni fra le persone. Due sono i punti base del piano convivenza, la necessità di vivere in un’armonia delle differenze e, al contempo, di conservare l’attenzione alle proprie radice mettendo al centro di ogni ragionamento la persona”. Oggi (17/08/2009) a Paganica, presso il centro civico, ospite l’assessore Lia Giovanazzi Beltrami, vi erano circa 25 persone tutti qualificati operatori del settore dell’immigrazione che hanno verificato i passi per la costituzione di un Cinformi della Provincia dell'Aquila finanziato dal ministero dell'Interno e coordinato dalla Provincia dell'Aquila con il supporto della Provincia autonoma di Trento. L'attività di comunicazione e informazione è infatti uno dei passaggi del Piano della Convivenza tracciato attraverso il protocollo firmato le scorse settimane tra la Provincia autonoma di Trento, la Provincia dell’Aquila, il Ministero degli Interni e la Prefettura dell'Aquila. Due gli elementi fondamentali del Piano: la creazione di un Centro informativo per l’immigrazione (che si occuperà tra l’altro dell’l’indispensabile monitoraggio del fenomeno migratorio sul territorio aquilano) e di un Centro interculturale per favorire l’incontro e il confronto fra cittadini italiani e stranieri.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 18 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto