Vai menu di sezione

Uscita e rientro in Italia

  • 19/03/2009
  • I cittadini immigrati in possesso della ricevuta di primo rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno possono lasciare il territorio italiano e rientrarvi anche attraverso una frontiera esterna italiana diversa da quella di uscita.

Immigrati, il 71% ha un lavoro stabile

  • 18/03/2009
  • Oltre il 71% degli immigrati in Italia ha un contratto a tempo indeterminato, rispetto ad una media nazionale di circa il 64%. Il 68% lavora nella piccola impresa.

"Come un uomo sulla terra"

  • 17/03/2009
  • E’ dedicato al dramma dei migranti africani in Libia il film-documentario in programma mercoledì sera (18 marzo) a Trento, al Cinema Astra, con inizio alle ore 20.

"Noi non segnaliamo day"

  • 16/03/2009
  • Una mobilitazione nazionale con eventi e manifestazioni contro la segnalazione degli immigrati senza permesso di soggiorno bisognosi di cure sanitarie.

Asilo, vademecum del ministero

  • 16/03/2009
  • Un opuscolo informativo per facilitare l’orientamento, attraverso le procedure amministrative, dei richiedenti protezione internazionale...

Operazione ascolto

  • 13/03/2009
  • Sono le difficoltà nel sostenere le spese per l'abitazione e la precarietà delle posizioni lavorative i due settori che meritano maggiore attenzione nel campo dell'integrazione dei cittadini immigrati in Vallagarina.

"Mundialito" a Trento

  • 13/03/2009
  • Verrà inaugurata sabato 14 marzo, alle ore 14.00, presso il Campo sportivo di via Maccani a Trento la quarta edizione del torneo di calcio internazionale “Città di Trento”.

Tratta, terzo business mondiale

  • 13/03/2009
  • “La tratta di esseri umani, prima di essere un crimine odioso è una violazione dei diritti fondamentali dell'uomo e purtroppo i dati ci mostrano che il fenomeno è in crescita”.

Trento, immigrazione al 9,6%

  • 09/03/2009
  • Al 31 dicembre 2008 la popolazione residente nel Comune di Trento è di 114.235 residenti. Gli immigrati costituiscono il 9,6% della popolazione di Trento.

Operazione ascolto, la tappa di Riva del garda

  • 06/03/2009
  • Sesta tappa ieri dell'Operazione ascolto voluta dall'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Beltrami per raccogliere dalla comunità riflessioni, spunti e suggerimenti utili.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto