Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n.45/2017 immigrazione
I comuni italiani coinvolti nell’accoglienza sono il 40% del totale
Il rapporto evidenzia i problemi che le minoranze apolidi di tutto il mondo si trovano ad affrontare quotidianamente
Il progetto è frutto di un accordo tra il ministero dell’Interno e l’Oim, l’Organizzazione mondiale delle migrazioni
L'esperienza in Trentino dei corsi finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione
CINFORMI NEWSLETTER n.44/2017 immigrazione
Il primo incontro con i giovani e i loro genitori è in programma sabato 4 novembre 2017
Fra le pubblicazioni disponibili, anche le guide multilingue all'accesso ai servizi in Trentino
Il corso, proposto dall’associazione Teuta, inizierà sabato 4 novembre 2017
CINFORMI NEWSLETTER n.43/2017 immigrazione
Le buone pratiche nel campo dell’informazione/comunicazione rivolta ai minori migranti vanno inviate entro il 20 novembre 2017
Quattro migranti si sono impegnati a titolo volontario nella cura delle aiuole
Al 31 dicembre 2016 il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia (5.047.028) è aumentato di appena 20.875 persone rispetto al 2015
Complessivamente, dal 2007 al 2016 le acquisizioni di cittadinanza sono state 956mila
Nel 2016 i lavoratori immigrati in Italia hanno prodotto 130 miliardi di valore aggiunto (8,9% del PIL)
CINFORMI NEWSLETTER n.42/2017 immigrazione
L’obiettivo primario del progetto è la sensibilizzazione degli studenti sul tema dei rifugiati e richiedenti asilo politico
Il vademecum è stato realizzato dal Cinformi e dall'Itea
Dal 20 al 22 ottobre 2017 nei padiglioni di Trento Fiere
In mattinata invece, a Palazzo Trentini, la proclamazione dei vincitori con l'assegnazione del premio della giuria Cinformi