Vai menu di sezione

“Suddenlyhome” torna a Rovereto

03/05/2018

Primo Camp esperienziale del progetto “Start the Change!” che vede la collaborazione di richiedenti asilo e studenti delle scuole superiori

Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018 è in programma presso lo Smart Lab di Viale Trento a Rovereto, in Trentino, il primo Camp esperienziale intitolato “Suddenlyhome” nell’ambito del progetto “Start the Change!”. Un gruppo di studenti delle scuole superiori e richiedenti asilo accolti in varie strutture a Rovereto imparerà a realizzare – con il supporto di Architetti senza Frontiere – sedie e tavoli in legno seguendo il metodo ideato da Enzo Mari per un'auto-progettazione etica e possibile.
Il progetto “Start the Change!” è promosso da Mlal Trentino Onlus e tra i partner vi sono anche il Cinformi (che coordina la rete di accoglienza dei richiedenti asilo in Trentino) e l’associazione Centro Astalli di Trento.
Gli altri due Camp esperienziali del progetto “Start the Change!” sono “Comun’orto” che si terrà tra il 10 e il 15 maggio prossimi e che prevede lavori presso l’orto Comunitario di Rovereto e il laboratorio “Riciclofficina” di manutenzione di biciclette, in programma dall’8 al 17 maggio 2018.
Mlal Trentino è un associazione di solidarietà internazionale che promuove programmi di cooperazione allo sviluppo in America latina e Africa e iniziative di educazione e sensibilizzazione sul territorio trentino. Il progetto “Start the change!”, della durata di 24 mesi, approvato dalla Provincia autonoma di Trento, viene realizzato in Vallagarina e nella Valle dell’Adige. È un’iniziativa di educazione alla cittadinanza globale che vuole contribuire a un processo di cambiamento del pensiero e dell’azione attraverso la sperimentazione di un modello educativo che coniuga apprendimento in aula e cittadinanza attiva sul territorio sulle tematiche globali per creare e fare crescere cittadini con pensiero critico e attivo per il cambiamento.
Partner del progetto sono Non Profit Network, Centro Astalli Onlus, Cinformi, Comitato per le associazioni per la pace Rovereto, Istituto Istruzione Don Milani Rovereto, Liceo Antonio Rosmini Rovereto, Progettomondo.mlal, Ruota Libera, Architetti senza Frontiere, Comun’orto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Maggio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto