Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
L’iniziativa è stata promossa dal Centro di ascolto e solidarietà Caritas della Vallagarina
Quest'anno i canti natalizi delle famiglie accolte animeranno la residenza Adige di Trento
Possono partecipare con opere scritte in italiano tutte le donne straniere o di origine straniera residenti in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n.50/2017 immigrazione
La mostra verrà inaugurata giovedì 21 dicembre 2017, alle ore 18.00, presso il Museo Diocesano Tridentino
La band itinerante fa suonare i migranti di tutta Europa partendo dai cellulari
All'inizio del 2017 si registrano 571mila imprese gestite da lavoratori migranti, il 9,4% di tutte le attività registrate dalle Camere di Commercio
Iniziativa a cura dell’associazione culturale dei marocchini “Attadamoune”
Un pomeriggio in compagnia dei richiedenti asilo per conoscere le loro attività e le loro culture d'origine
Fra le principali news non “solo” le migrazioni forzate ma anche il ruolo dei nuovi cittadini nel “sistema Italia”
Secondo il rapporto aumentano le notizie che stigmatizzano l’“altro” come un pericolo per l’ordine pubblico, la cultura e la salute
L’iniziativa è in programma sabato 16 dicembre 2017, alle ore 19.00, presso l’Auditorium delle scuole medie Garbari
Un nuovo tassello di quel "mosaico di comunità" che operatori e volontari dell'accoglienza compongono giorno dopo giorno
Una carrellata di scatti che raccontano l'incontro dei richiedenti asilo con la comunità trentina
CINFORMI NEWSLETTER n.49/2017 immigrazione
Consegnati ai migranti gli attestati di partecipazione presso la sede di Consorzio Lavoro Ambiente a Trento
Le iscrizioni al Concorso “Storie di resilienza - cambiamenti di vita e di riscatto sociale” devono avvenire entro il 30 dicembre 2017
Aumentano le acquisizioni di cittadinanza italiana e calano gli sbarchi di richiedenti asilo
Le persone interessate possono inviare la propria disponibilità entro martedì 12 dicembre 2017
CINFORMI NEWSLETTER n.48/2017 immigrazione