Vai menu di sezione

GMR 2018, “Il rifugio accogliente”

15/06/2018

“Oltre le mura: Scofina-menti” è il titolo delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 in provincia di Trento

Una camminata, tutti insieme, per raggiungere il rifugio Altissimo-Damiano Chiesa sul Monte Baldo (Trentino). Sarà questo l’evento che aprirà le iniziative organizzate in Trentino per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. La serie di eventi ha come titolo “Oltre le mura: Scofina-menti”. Sabato 16 giugno sarà una giornata (alle ore 8.00 partenza da Trento dal piazzale del Cinformi, via Lunelli 4) da trascorrere in compagnia della Società degli Alpinisti Tridentini, del Centro Astalli Trento, degli attori Marco Cortesi e Mara Moschini, della Sezione SAT di Mori e dei gestori del Rifugio “Damiano Chiesa”, ma soprattutto in compagnia dei richiedenti asilo.
“Obiettivo dell’iniziativa – afferma Centro Astalli Trento – è salire insieme per vedere lontano...oltre i muri...per portare le nostre menti oltre i confini.”
Lo storico Quinto Antonelli aprirà l’intenso pomeriggio con una conversazione dedicata alla Grande Guerra, alle migliaia di sfollati trentini che, cento anni fa, furono costretti a fuggire nei campi profughi del nord a causa del conflitto. Mara Moschini e Marco Cortesi, attori di teatro civile, racconteranno storie di un muro che per decenni divise l’Europa: il muro di Berlino. In programma anche un brindisi di chiusura con tutti i presenti.

Programma della giornata:
Ore 8.00: partenza da Trento (piazzale del Cinformi, via Lunelli 4)
Ore 8.40: partenza da Mori (piazzale Kennedy)
Ore 9.00: partenza da Brentonico (piazza generale dalla Chiesa, di fronte alla sede Sat)
Ore 10.00 saluti iniziali e partenza dal parcheggio del rif. Graziani
Pranzo al sacco o in rifugio
Ore 14.30 "Com'eravamo"- tra le trincee con lo storico Quinto Antonelli, Fondazione Museo storico del Trentino
Ore 16.30 "Il Muro", spettacolo teatrale con Marco Cortesi e Mara Moschini
Ore 18.30 saluti finali

In caso di maltempo l'evento sarà annullato.
Per info e iscrizioni: info@sat.tn.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 15 Giugno 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto