Vai menu di sezione

Accoglienza migranti, evento a Trento

13/06/2018

Video e tavola rotonda a cura dell’Ordine degli Avvocati di Trento in collaborazione con diversi partner fra i quali il Cinformi

Un reportage che racconta logistica e peculiarità del sistema trentino di accoglienza e una tavola rotonda per una riflessione sul tema delle migrazioni, con un particolare sguardo al mondo e al ruolo della scuola e delle nuove generazioni. L’evento è in programma a Trento venerdì 15 giugno 2018, con inizio alle ore 16.30, al Teatro San Marco in Via San Bernardino 8. Organizza l’Ordine degli Avvocati di Trento in collaborazione con diversi partner istituzionali, fra i quali il Cinformi. Accanto al reportage di Federico Betta sul sistema trentino di accoglienza, verrà proposto anche il cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Leonardo Da Vinci di Trento premiato dal Miur nel concorso “L’Europa comincia a Lampedusa”.
Il corto, intitolato “O’Scià” (Respiro, nel dialetto di Lampedusa), prodotto da Format-Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, è stato realizzato da alcuni ragazzi del liceo a seguito di un viaggio di istruzione sull’isola siciliana.
Alla tavola rotonda interverranno – dopo il saluto dell’assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni – il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Trento Andrea de Bertolini, il presidente della Fondazione Caritro e dell’Odine degli Avvocati di Rovereto Mauro Bondi, il presidente della Fondazione Museo Storico Giorgio Postal, il sindaco di Daiano Mattia Zorzi (in rapppresentanza del Consorzio dei Comuni Trentini), la dott.ssa Laura Pedron del Servizio istruzione della Provincia autonoma di Trento, i professori Sandro Bertoni e Alberto Conci del Liceo Da Vinci di Trento e Mirko Montibeller dell’Area convivenza del Cinformi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 13 Giugno 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 15 Novembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto