Vai menu di sezione

Presentata ufficialmente l’“Associazione Cinese Trentino”

22/06/2018

Essere un punto di riferimento per i cittadini cinesi residenti in Italia, fornire aiuto e supporto a coloro che sono in difficoltà, tutelare i diritti e favorire il loro inserimento nella società italiana e in particolare in quella trentina; valorizzare, tutelare e promuovere la cultura e le tradizioni cinesi, favorire il mantenimento dei legami con la terra d’origine e promuovere scambi fra l’Italia e la Cina. Sono i principali obiettivi dell’“Associazione Cinese Trentino”, nata nell’agosto 2017 e presentata ufficialmente il 22 giugno 2018. I rappresentanti dell’associazione hanno illustrato recentemente alla stampa e alla comunità trentina le loro prime attività (fra le quali il volontariato) e i progetti futuri.
Circa quaranta bambini cinesi nati in Trentino hanno frequentato i primi corsi di insegnamento della lingua cinese avviati quest’anno dall’associazione con il supporto del Cinformi e del liceo linguistico “Sophie Scholl” di Trento. Inoltre, l’associazione ha redatto una guida tradotta in cinese con notizie e informazioni sui principali servizi e opportunità esistenti sul territorio trentino.
Si tratta di un manuale realizzato a titolo di volontariato dal direttivo e dai soci dell’associazione che hanno raccolto le informazioni utili dagli uffici interessati e poi le hanno tradotto nella lingua madre. Grafica e stampa sono state effettuate in Cina. Scopo della guida è migliorare la conoscenza del territorio da parte di tutti i cittadini cinesi che si trovano in Trentino in gran parte per lavoro, motivi familiari e studio.
Tra gli obiettivi dei soci v’è anche quello di trovare uno spazio che diventi un angolo della cultura cinese in Trentino, dove si possano trovare libri, oggetti e altre espressioni del paese d’origine.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 22 Giugno 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 15 Novembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto