Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca di "quote Trento decreto flussi" ha prodotto 275 risultati

News
Cittadinanza italiana, le principali novità

quote massime previste dal decreto flussi. L'individuazione di tali Stati è rimessa a un decreto interministeriale. Concessione della cittadinanza a stranieri discendenti da italiani L'articolo 1-bis

Venerdì, 30 Maggio 2025

News
Assunzione lavoratori stagionali

dei ministeri dell’Interno e del Lavoro in merito agli ingressi previsti dal decreto flussi stagionali 2013. La misura consente dunque al datore di lavoro di assolvere agli obblighi della comunicazione

Giovedì, 13 Giugno 2013

News
Immigrazione, un anno di news

Immigrazione, i nuovi provvedimenti del Governo Flussi 2023-2025, via libera definitivo del Consiglio dei ministri Immigrazione e protezione internazionale, decreto legge del Governo Ottobre Giornata

Martedì, 19 Dicembre 2023

News
Richiedenti asilo, dalla Conferenza Regioni ok alla proposta di Trentino e Alto Adige

Chiarezza sulla gestione dei flussi, redistribuzione fra le Regioni anche dei richiedenti asilo che arrivano via terra e non solo tramite sbarchi. E ancora, velocizzare le domande di asilo

Sabato, 23 Giugno 2018

News
Immigrazione, il quadro globale e locale nel Dossier IDOS

risorsa estremamente preziosa. Migrazioni in Europa Nonostante una consistente contrazione della mobilità umana rispetto al periodo pre-pandemia, nel corso del 2020 i flussi migratori hanno portato la

Giovedì, 27 Ottobre 2022

News
Immigrazione, un anno di notizie

, cooperativa Samuele e cooperativa Nircoop. Viene firmato il 15 dicembre 2017 dal presidente del Consiglio dei ministri il decreto con cui ogni anno vengono fissate le quote dei lavoratori non comunitari che

Martedì, 12 Dicembre 2017

News
Approvata anche al senato la regolarizzazione

in possesso del titolo di soggiorno previsto dall’articolo 9 del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni, che alla data del 30 giugno 2009 occupavano

Lunedì, 17 Agosto 2009

News
L’immigrazione in Italia fotografata dal Dossier Idos

Al 31 dicembre 2016 il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia (5.047.028) è aumentato di appena 20.875 persone rispetto al 2015; eppure tra sbarchi, altri flussi in arrivo e

Giovedì, 26 Ottobre 2017

News
“Sull'immigrazione manca l'Europa”

Il ministro dell'interno Roberto Maroni ha affrontato al teatro Sociale di Trento, dialogando con Giovanni Peri, docente all'Università di California e alla Bocconi, il tema di chi deve governare

Venerdì, 03 Giugno 2011

News
I tanti volti delle migrazioni

anche per la Bolivia, di cui ha parlato don Angelo Gonzo, recentemente rientrato a Trento. Lì, però, i flussi migratori spesso sono stati anche interni ai confini boliviani, seguendo le varie fasi dello

Mercoledì, 28 Settembre 2011

News
Diritto di asilo, l'assessore Beltrami a Roma

Autonoma di Trento). Nel corso dell’incontro è stata illustrata la posizione della Conferenza delle Regioni che sottolinea alcune rilevanti questioni in materia di diritto di asilo. In particolare il

Sabato, 12 Maggio 2012

News
Immigrazione, un anno di notizie

’anno da poco concluso (Azzurra, di Cavedine, nata a Rovereto) e la prima nascita del nuovo anno (Antonio, di Porte di Rendena, nato a Trento). vai alla notizia completa febbraio Successo di pubblico per

Martedì, 24 Dicembre 2019

News
Immigrazione, un anno di notizie

://www.cinformi.it/Comunicazione/Notizie/Minori-stranieri-non-accompagnati-in-vigore-il-nuovo-regolamento Flussi migratori, decreto-legge del Governo Disposizioni urgenti approvate nella seduta del 28/12/2022 Il Consiglio dei ministri ha...

Sabato, 31 Dicembre 2022

News
Immigrazione, un anno di news

i rifugiati. Sbarchi, flussi migratori e politiche internazionali. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene a inizio giugno al Festival dell'Economia di Trento alimentando il dibattito

Sabato, 20 Dicembre 2014

News
Immigrazione, un anno di notizie

del Cinformi. Sono 50.708, all’inizio del 2012, i cittadini stranieri residenti in Trentino. Poco meno di una su dieci, tra le persone che abitano in provincia di Trento, è di nazionalità non italiana

Martedì, 31 Dicembre 2013
14
Successivo  »
torna all'inizio del contenuto