Vai menu di sezione

Regolarizzazione, il quadro aggiornato

29/09/2009

Sono 238mila, a poche ore dalla conclusione della procedura di regolarizzazione di colf e badanti, le domande inviate da tutta Italia con procedura telematica al ministero dell’Interno.

I moduli scaricati sono invece circa 300mila. Alle ore 9 del 29 settembre la maggioranza delle domande di emersione da lavoro nero riguarda le colf (144mila), mentre sono 94mila le domande relative alle badanti. I dati attuali, seppur parziali, contraddicono - mentre si avvicina la scadenza dei termini - le previsioni del ministero, che prevedeva almeno 500mila domande, con possibilità di arrivare a 750mila. Ma torniamo ai dati aggiornati. La Provincia da cui è stato scaricato il maggior numero di moduli è quella di Milano, a quota 45mila; seguono Roma (33mila) e Napoli (22mila). In coda alla graduatoria c’è la provincia di Isernia, con 44 moduli. I Paesi più ricorrenti fra le nazionalità dei lavoratori per i quali è stata presentata domanda di regolarizzazione sono Ucraina (14%), Marocco (12%), Moldavia (10%), Cina (7%) e Bangladesh (6%). Analizzando i dati relativi alla provincia di Trento, i moduli scaricati sinora sono 1200. Fra le province limitrofe, da quella di Bolzano sono stati scaricati 700 moduli, da quella di Brescia 10500, da Verona circa 5mila e da Belluno 350. A fronte dei 1200 moduli scaricati in Trentino, sono state 1000 le domande inoltrate sinora al ministero. Si stima che entro la scadenza del 30 settembre dal Trentino arrivino 1200-1500 domande in totale, circa tre quarti di quanto previsto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 29 Settembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto