Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Nuovo video alla scoperta delle associazioni degli immigranti in Trentino. Lotfi Chtioui presenta l’associazione di gemellaggio culturale e sociale dei tunisini in Trentino.
Con riferimento al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016, é possibile cancellare la propria iscrizione seguendo le istruzioni riportate in calce.
L'autocertificazione è però consentita ai cittadini stranieri solo limitatamente a stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici o privati italiani.
Questa procedura consiste nell'attestazione ufficiale (giuramento) da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale.
Prevista solo per i cittadini provenienti dai Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961 relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri.
La legalizzazione del documento può altresì essere effettuata dal consolato del paese straniero operante in Italia.
Che cos'è la legalizzazione e chi la effettua, la legalizzazione in Italia, l'asseverazione, l’apostille, l'autocertificazione.
Si parte il 9 dicembre 2018 con una Maratona di letture in Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia a Trento.