Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il film sarà protagonista della quarta serata della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”.
L'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (A.P.S.P.) Clementino Vannetti opera nella città di Rovereto e nella Comunità della Vallagarina.
Il Cinformi collabora con vari enti pubblici tra cui la Questura di Trento, Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento, il Commissariato del governo di Trento, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, l'Agenzia del lavoro e i Centri...
I dati sono contenuti nel decimo Rapporto di Caritas e Fondazione Comunità Solidale dal titolo “Volti di comunità”.
L'associazione della comunità albanese "Rinia" di Riva del Garda, nata nel 2011, viene presentata dal presidente Erio Korani.
A Roma il primo master realizzato in Italia sul tema degli aspetti medici e sociosanitari dell’assistenza agli immigrati e a coloro che soffrono di traumi sociali.
La Fondazione è soggetto pubblico istituzionale ed è inserito nel sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio-assistenziali, soddisfacendo anche esigenze di tipo abitativo e residenziale.
Il Social Housing consiste nell’offerta di alloggi e servizi abitativi a prezzi contenuti destinati ai cittadini con reddito medio basso che non riescono a soddisfare il loro bisogno abitativo sul mercato.
La Fondazione offre un'accoglienza in alloggi temporanei (massimo 3 anni), assegnati in forma esclusiva o in coabitazione, finalizzata all'autonomia abitativa.
L'autrice di “Kepparli arabo? Sfida a una lingua impossibile” sarà la protagonista di un dialogo in programma giovedì 22 novembre 2018 a Trento.
Posti letto per i senza tetto
Posti letto per i senza tetto gestiti dall'Associazione Amici dei senza tetto di Trento – onlus Via Bezzecca, 10 - Trento. Orario: 09.00 – 12.00; 14.00 - 17.00.
Casa per i senzatetto
Trento, il vissuto dei migranti nell’arte dei richiedenti asilo: esposizione dal 16 novembre al 14 dicembre 2018 nella casa della SAT.