Vai menu di sezione

Abolizione permessi brevi: ok dalla camera

  • 17/05/2007
  • La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge, già approvata dal Senato, sulla disciplina dei soggiorni di breve durata...

Pratiche "anomale"

  • 20/05/2007
  • Su circa 10mila pratiche inviate alla Questura di Trento tramite gli uffici postali trentini, circa il 45% risulta “anomalo”...

Scuole infanzia trentine sempre più a colori

  • 03/09/2007
  • Su oltre 15mila bambini che frequenteranno l'anno scolastico per l’infanzia in Trentino, ben 1358 provengono da famiglie immigrate...

Comunitari, incontro per fare chiarezza

  • 18/04/2007
  • Più di duecento dipendenti dei Comuni trentini hanno partecipato al momento formativo organizzato per approfondire i contenuti del decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007...

Lavoro stagionale in trentino

  • 22/05/2007
  • Ottenuto il visto di ingresso dall’autorità consolare italiana nel Paese di provenienza, entro 8 giorni dall'ingresso nel territorio nazionale il lavoratore straniero si dovrà recare al CINFORMI di Via Zambra n. 11 a TRENTO...

Immigrazione, linea comune europea

  • 19/04/2007
  • "... certamente no al razzismo, no alla xenofobia ma anche l’obbligo per tutti gli immigrati di rispettare i principi che nelle leggi e nell’Unione europea sono scritti”...

Comunitari, incontro per fare chiarezza

  • 18/04/2007
  • Più di duecento persone, dipendenti dei Comuni trentini, hanno partecipato al momento formativo organizzato ieri pomeriggio, 17 aprile nella Sala della Cooperazione a Trento...

Aumentano i minori stranieri residenti in Italia

  • 17/04/2007
  • Sono circa 2.768.000 gli stranieri regolari in Italia al primo gennaio 2006. Lo rileva il rapporto dell’Istituto nazionale di statistica...

Procedura permessi, "il problema esiste"

  • 16/04/2007
  • Il ministro dell’Interno, Giuliano Amato, è intervenuto al question time della Camera sul rilascio dei permessi di soggiorno...

Lavoro e infortuni, immigrati spesso "invisibili"

  • 23/05/2007

  • Secondo l’Eurispes, l’Istituto di studi politici, economici e sociali, molti infortuni a danno di cittadini immigrati non vengono denunciati. L’Istituto ne parla nell’indagine “Infortuni sul lavoro in Italia: peggio della guerra”...


torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto