Vai menu di sezione

Scuole infanzia trentine sempre più a colori

03/09/2007

Su oltre 15mila bambini che frequenteranno l'anno scolastico per l’infanzia in Trentino, ben 1358 provengono da famiglie immigrate...

Su oltre 15mila bambini che frequentano il nuovo anno scolastico per l’infanzia avviato oggi in Trentino, ben 1358 provengono da famiglie immigrate, il 13,16% in più rispetto allo scorso anno. Rappresentano l’8,56% del totale degli iscritti e provengono soprattutto dall’Europa dell’Est (in particolare dall’Albania e dalla Macedonia), dall’Africa (con netta predominanza dal Marocco e dalla Tunisia), dall’Asia e dal Sud America. Nell’anno scolastico 2007/2008 sono 284 le scuole dell'infanzia, distribuite sull'intero territorio provinciale trentino: 121 sono scuole provinciali e 163 scuole equiparate. Tra i progetti dedicati all’inserimento dei bambini stranieri vi è quello sul tema dell’educazione religiosa. Si tratta di un percorso biennale che coinvolge circa 250 insegnanti con l’obiettivo di costruire comuni punti di riferimento necessari a soddisfare la complessità di una realtà multiculturale. I primi incontri laboratoriali prederanno avvio già entro il mese di settembre per meglio accompagnare la costruzione dei progetti da parte delle scuole. Saranno oggetto di attenzione alcuni grossi nodi di fondo:

  • come accogliere le domande dei bambini e non lasciarle cadere nel vuoto?
  • come gestire i sentimenti dei bambini senza mascherare eventi anche dolorosi come la morte?
  • come posizionarsi con le famiglie, nel rispetto delle sensibilità personali?
  • come approcciare, in un contesto multiculturale, feste e ricorrenze che fanno parte della tradizione comunitaria?

Si tratta di percorsi che, al loro secondo anno, hanno riscontrato un ampio interesse da parte degli educatori. Inoltre prosegue l’iniziativa “Scuola incontra famiglia” che prevede una serie di incontri diffusi capillarmente in tutta la provincia per fornire un sostegno alla dimensione genitoriale. Gli insegnanti si confronteranno inoltre sul tema della didattica in maniera da migliorare i servizi, in particolare quelli destinati ai bambini con bisogni speciali e all'inserimento degli stranieri.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto