E’ stato sottoscritto oggi a Roma un accordo tra Provincia autonoma di Trento (assessorato alle politiche sociali) e ministero della Solidarietà sociale per l’organizzazione nel 2008 in Trentino di corsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana e di conoscenza di base della cultura e dell’educazione civica italiana, per cittadini immigrati in particolare donne...
La sottosegretario di Stato del ministero dell'Interno Marcella Lucidi, con delega all’immigrazione e asilo, ha recentemente illustrato i temi fondamentali della proposta di riforma in materia di immigrazione oggi all’esame del Parlamento...
In una nota il ministero dell'Interno snocciola i dati sui primi quattro giorni di avvio della nuova procedura telematica per le richieste di nulla osta al lavoro, a testimonianza del funzionamento delle procedure poste in essere...
Le domande degli utenti e le risposte del Cinformi sulle quote di ingresso, inviate questa settimana al nostro indirizzo di posta elettronica immigrazione@provincia.tn.it...
Il decreto recepisce la direttiva europea 2004/114 CE relativa alle condizioni di ammissione dei cittadini di Paesi terzi per studio scambio di alunni, tirocinio non retribuito o volontariato...
Ora è ufficiale, pure i consulenti del lavoro potranno inoltrare per conto dei datori di lavoro le domande di nulla osta per l'ingresso di lavoratori stranieri...
Per coloro che hanno dei dubbi sulla procedura informatica e sulle valutazioni di merito da parte dei competenti uffici, la Provincia autonoma di Trento (Cinformi e Servizio lavoro) con il Commissariato del governo e la Questura di Trento organizzano un incontro pubblico...
Abbiamo fatto il PRIMO PASSO registandoci e installando sul nostro computer il programma di compilazione dal sito del ministero dell'Interno. Il tutto è avvenuto con rapidità e in modo semplice...