Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
In Italia le iscrizioni dall'estero mostrano una tendenza alla diminuzione
Il Capo dello Stato: “E' concepibile che, dopo essere cresciuti ed essersi formati qui, restino stranieri in Italia?"
Il Viminale ha fatto sapere "che non abbandonerà quelli bisognosi di protezione"
Il governatore: “I presidenti passano, l'autonomia, le istituzioni, la società trentina restano”
CINFORMI NEWSLETTER n. 51/2012 immigrazione
Gli uffici saranno regolarmente aperti mercoledì 2 gennaio 2013
La puntata è disponibile nella sezione Cinformi TV e sul canale YouTube del Cinformi
Presentati i dati del VII rapporto Fillea-Ires Cgil sui lavoratori immigrati nel settore delle costruzioni
L’incremento degli stranieri ha compensato il trend negativo della popolazione residente di cittadinanza italiana
Se ne fa interprete l’assessore Lia Beltrami che ha voluto esprimere la propria vicinanza
A novembre 2012 sono 3.292 i nuclei familiari che percepiscono il beneficio
CINFORMI NEWSLETTER n. 50/2012 immigrazione
L'Italia ha firmato la convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici
Il notiziario è disponibile in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
Dal Piano Convivenza all'emergenza profughi, un anno di impegno nel campo dell'immigrazione
Il Presidente della Repubblica è intervenuto in occasione della Giornata Internazionale del Migrante
In una circolare chiarimenti sul riconoscimento in Italia delle professioni altamente qualificate
CINFORMI NEWSLETTER n. 49/2012 immigrazione