Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Nella riunione con l'assessora Borgonovo Re il Comune si è impegnato a cercare una struttura per l'accoglienza
CINFORMI NEWSLETTER n.4/2015 immigrazione
Le informazioni sulle iscrizioni sono disponibili anche in albanese, cinese, croato, inglese, romeno, serbo e spagnolo
I titolari di protezione internazionale o sussidiaria che hanno già provveduto al versamento del contributo hanno diritto di chiedere il rimborso
L’assessora provinciale alla Salute e alla Solidarietà sociale Donata Borgonovo Re parlerà dei valori fondamentali della Costituzione italiana
E' nato a Roma il 3 agosto 1953 ed è coniugato con due figli
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE Giorno della Memoria
CINFORMI NEWSLETTER n.3/2015 immigrazione
“Servono un maggiore sforzo politico e il coraggio di contrastare la preoccupante ascesa della xenofobia”
Il 27 gennaio 2015, alle ore 20.30, presso la sala della Circoscrizione S.Giuseppe-S.Chiara in Via Giusti 35 a Trento
Scopo della prima iniziativa è informare sul fenomeno migratorio e sull'accesso ai servizi da parte della popolazione straniera
Sarà aperto ogni martedì dalle 8.30 alle 13.00 presso la sede della comunità Valsugana e Tesino
L'operazione di soccorso della Marina è scattata a 60 miglia da Tripoli
CINFORMI NEWSLETTER n.2/2015 immigrazione
L’Europa mostra un forte squilibrio tra nord e sud per redditi medi e popolazione a rischio povertà
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE numeri accoglienza profughi
Servirebbero ulteriori 173 posti letto per accogliere i profughi già in Trentino e quelli che potrebbero ancora arrivare
“La diversità arricchisce e il rispetto della persona umana ne è il frutto e il presupposto più prezioso”
L’assegno sociale è un parametro importante per il ricongiungimento familiare e per il permesso UE
Cécile Kyenge è membro della Commissione europarlamentare per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni