Vai menu di sezione

“Conosci-mi”, i prossimi eventi in Trentino

24/06/2015

Appuntamenti con musica, balli, incontri e assaggi di piatti da tutto il mondo

Uno scambio culturale per incontrarsi, dialogare e conoscersi. Un'opportunità offerta dalla serie di appuntamenti interculturali che si svolgeranno nei prossimi giorni in Trentino.
A Flavon, in Val di Non, venerdì 26 giugno 2015 è in programma una serata di conoscenza e musica. La serata vedrà alle ore 18.00, presso la Sala Civica, l’inaugurazione della mostra fotografica “Lampedusa - terra di salvezza”. Alle ore 20.30, presso il piazzale delle Scuole Elementari, verrà presentato il progetto di accoglienza dei richiedenti asilo in provincia di Trento. A seguire, sempre nel piazzale delle Scuole Elementari, si terrà lo spettacolo con il gruppo duo gipsy “Vagane sinti” e pop – soul – funk “Lemon Duke”. La serata è promossa e sostenuta nell’ambito del progetto Coesi - convivenza e sicurezza dalla Comunità della Val di Non, dal Comune di Flavon e dal progetto 7x7 ComunInsieme.
A Tonadico invece, sabato 27 giugno 2015, a partire dalle ore 15.30, è in programma la festa interculturale migrante dal titolo "We have a dream. Vivere in un mondo senza razzismi". A fare da cornice alla festa saranno i vari stand dedicati all’artigianato e alle culture che i cittadini immigrati hanno portato con sè, mostre fotografiche e laboratori per bambini. Inoltre, alle 18.30 è in programma un concerto con musiche e danze dal mondo con la partecipazione del gruppo di danze dell’associazione cilena Huenihuen e del gruppo musicale dell’associazione Munay; a seguire, in piazza, la cena con piatti trentini e dal mondo. All’interno della festa viene proposto anche un concorso fotografico con le foto scattate durante l’iniziativa. L’evento viene organizzato dall’associazione TraME e Terra in collaborazione con il centro Le reti e il Focus Group Immigrazione della comunità di Primiero.
Sempre sabato 27 giugno 2015, dalle ore 19.30, piazza Garibaldi di Riva del Garda verrà animata dalla musica di vari cantanti albanesi e da un gruppo folkloristico italo-albanese. L’iniziativa viene promossa dall’organizzazione di volontariato internazionale “Rinia onlus” e dal comune di Riva del Garda. Gli artisti che si alterneranno sul palco in piazza Garibaldi sono Eli Fara, Vida Kunora, Hidajet Seferi, Yilli Baka e Elhaida Dani, nota in Italia per aver vinto due anni fa la prima edizione di “The Voice” nel team di Riccardo Cocciante. A questi musicisti si aggiungerà un gruppo folkloristico con dieci ballerini e quattro strumentisti, oltre al trentino Riccardo Cis. L'ingresso è libero.
Tutte le iniziative vengono coordinate in collaborazione col Cinformi nell’ambito del progetto “Conosci–mi”, cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 24 Giugno 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto