Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il progetto sarà condiviso con tutte le istituzioni competenti
Negli ultimi 10 anni, i Progetti Antitratta italiani hanno identificato oltre 22.500 vittime di tratta e/o grave sfruttamento
Le principali notizie della settimana dal sito www.cinformi.it
Appuntamento mercoledì 29 ottobre; aperte le iscrizioni
Ecco come ritirarlo a Trento, Rovereto e Riva del Garda
Presentazione il 20 ottobre presso il CNEL a Roma
Aperta la raccolta candidature per la stagione invernale 2025/2026
Precompilazione e limite domande flussi, stabilizzazione del Tavolo Caporalato, lavoro in attesa di conversione e 150 giorni per il nulla osta al ricongiungimento familiare
I due provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri
Il progetto mira a far conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani, i percorsi di fuoriuscita dallo sfruttamento e molto altro
In occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza
Si consolida il trend di crescita dell’ultimo quinquennio
Nulla osta rilasciato solo in via telematica
Settore turistico/alberghiero flussi 2025
I dati aggiornati di Eurostat, ufficio statistico dell'Unione Europea
Analisi della Fondazione Leone Moressa
IDOS: “lavoro, impresa e record di cittadinanze”
Il 4 ottobre nuovo appuntamento del percorso di Fondazione Franco Demarchi in accordo con Provincia autonoma di Trento