Vai menu di sezione

Latest news

News and information on the Ukraine emergency issue in Trentino

Adempimenti obbligatori per i minori soli o accompagnati da parenti o da altri conoscenti

  • 01/04/2022
  • La segnalazione avviene recandosi nella più vicina Stazione di Polizia o dei Carabinieri e se il minore è solo recandosi al Cinformi

79 mila profughi ucraini arrivati sinora in Italia

  • 01/04/2022
  • Sono in maggioranza donne e minori diretti principalmente a Milano, Roma, Napoli e Bologna

Missione Moldavia, Fugatti agli uomini della Protezione civile: “Il Trentino è orgoglioso di voi”

  • 31/03/2022
  • Incontro con i rappresentanti delle diverse realtà che hanno partecipato alle operazioni; il grazie degli assessori Zanotelli e Segnana

Emergenza Ucraina, nuova ordinanza del Capo della Protezione Civile

  • 30/03/2022
  • Previsti – e non ancora attuati – sostegno economico ai profughi, bandi per l’accoglienza diffusa e indicazioni sull'assistenza sanitaria

Emergenza Ucraina, 66 borse di studio dal CNR

  • 30/03/2022
  • A favore di studenti, ricercatori e docenti di nazionalità ucraina

Fugatti: “Siete un esempio dell’Autonomia trentina e sudtirolese”

  • 27/03/2022
  • Il presidente ha accolto a Lavis la componente trentina della colonna mobile dopo la missione in Moldavia; domani l’arrivo del gruppo impegnato nella formazione

Accoglienza: nessuna carenza di posti, numerose strutture a disposizione grazie a enti pubblici e soggetti privati

  • 26/03/2022
  • Le attuali strutture di pronta accoglienza su Trento dispongono di posti in caso di necessità

Protezione civile, il campo di accoglienza in uno stadio

  • 26/03/2022
  • Formazione tecnica e teorica per l’allestimento della struttura fornita dalle Province autonome di Trento e Bolzano

Emergenza Ucraina, se n'è parlato a Comano Terme

  • 26/03/2022
  • “I trentini – ha detto il vicepresidente Tonina - conoscono l’importanza della solidarietà; quello che si sta facendo va dunque nella giusta direzione”

Chișinău, beni di prima necessità consegnati alla Casa della Provvidenza

  • 25/03/2022
  • La struttura è guidata da suor Rosetta Benedetti, originaria di Segonzano; il capo missione Giovannini: “Orgogliosi di aver fatto la nostra parte"
Pubblicato il: Venerdì, 04 Marzo 2022 - Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto